Abbigliamento invernale
Re: Abbigliamento invernale
dipende anche da quanto usi la moto.
alla fine, utilizzandola sempre, ho potuto sperimentare abbigliamento diverso, ma alla fine devi arrivare ad abbiagliamento tecnico di livello.
risolve molti e molti problemi, nonchè facilità il compito di guida.
dopo km al freddo, se inizi ad "imbarcare" la sensazione di brivido, è finita.
ho utilizzato windstop, pile, anche "leggings" 70den in microfibra. da una parte tengono caldo, poi subentra il lato opposto, ovvero il caldo si trasforma in sudorazione che alla fine si tramuta in freddo...
costano, e tanto, ma giacca e pantaloni in laminato goretex, con imbottitura termica, preservano da umidità ed acqua (spettacolare con la pioggia), fermano il freddo e facilitano la traspirazione (grazie al particolare tessuto) adeguando la temperatura corporea ad una situazione confortevole.
alla fine, utilizzandola sempre, ho potuto sperimentare abbigliamento diverso, ma alla fine devi arrivare ad abbiagliamento tecnico di livello.
risolve molti e molti problemi, nonchè facilità il compito di guida.
dopo km al freddo, se inizi ad "imbarcare" la sensazione di brivido, è finita.
ho utilizzato windstop, pile, anche "leggings" 70den in microfibra. da una parte tengono caldo, poi subentra il lato opposto, ovvero il caldo si trasforma in sudorazione che alla fine si tramuta in freddo...
costano, e tanto, ma giacca e pantaloni in laminato goretex, con imbottitura termica, preservano da umidità ed acqua (spettacolare con la pioggia), fermano il freddo e facilitano la traspirazione (grazie al particolare tessuto) adeguando la temperatura corporea ad una situazione confortevole.
©gio66® "peter" - bmw r1200r 11/2009 km 241000~
Re: Abbigliamento invernale
Puoi dire ,che modelli o marche per esempio ? E nel caso togliendo l'imbottitura interna, si riesce ad utilizzarli con temperature piu' alte ? ( mi riferisco in particolare ai pantaloni ). Graziegio66 ha scritto: dopo km al freddo, se inizi ad "imbarcare" la sensazione di brivido, è finita...
giacca e pantaloni in laminato goretex, con imbottitura termica, preservano da umidità ed acqua (spettacolare con la pioggia), fermano il freddo e facilitano la traspirazione .
Nicholas Pakka -
Honda Deauville zavorrata da Cati
Honda Deauville zavorrata da Cati
Re: Abbigliamento invernale
nello specifico, posso indicarti QUESTO. con il caldo ancora nn l'ho testata, ma posso dirti che a 6/7 gradi, con polo manica corta e senza imbottitura, non ho avuto problemi. ora, con 0/2 gradi e manica corta (ancoraPakka ha scritto:Puoi dire ,che modelli o marche per esempio ? E nel caso togliendo l'imbottitura interna, si riesce ad utilizzarli con temperature piu' alte ? ( mi riferisco in particolare ai pantaloni ). Grazie

con la pioggia, il tessuto non si "inzuppa" e, in eventuali tratti di minore intensità, tende già ad asciugare.
eliminato in assoluto l'effetto non traspirazione, grazie al goretex.
©gio66® "peter" - bmw r1200r 11/2009 km 241000~
- f14-tomcat
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 26 ott 2011, 16:06
- Località: Sansepolcro AR
Re: Abbigliamento invernale
Sono tre anni che utilizzo un completo tecnico della IXS a tre strati, ottimo per l'inverno e le mezze stagioni, togliendogli gli strati intermedi, in estate è dotato di molte prese d'aria per il raffrescamento, ma soprattutto è visibile di notte, ha le protezioni omologate su spalle, gomiti e schiena, devo dire che mi trovo molto bene e sicuramente quando sarà rovinato ne acquistrerò uno con le stesse caratteristiche.....lamps
Il SIC nel cuore.... grande Marco...
- adventure76
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 25 ott 2011, 9:03
- Località: Adria
Re: Abbigliamento invernale
questa mattina sono stato a fare un giretto nel padovano.
un giretto di 80km.
la temperatura costante dalle 08.00 alle 10.00 è stata di zero gradi.
ho indossato: giacca con imbottitura, guanti invernali d-dry, jeans e scarponcini da moto.
nessuna sottotuta, ne sottocasco, ne calzini da moto invernali.
le manopole non era accese per scaldare.
non ho sofferto il freddo.
visto l'avvicinarsi dei motobabbi, monterò i manicotti invernali alle manopole.
un giretto di 80km.
la temperatura costante dalle 08.00 alle 10.00 è stata di zero gradi.
ho indossato: giacca con imbottitura, guanti invernali d-dry, jeans e scarponcini da moto.
nessuna sottotuta, ne sottocasco, ne calzini da moto invernali.
le manopole non era accese per scaldare.
non ho sofferto il freddo.
visto l'avvicinarsi dei motobabbi, monterò i manicotti invernali alle manopole.
- Allegati
-
- temperatura.jpg
- (157.44 KiB) Scaricato 24 volte
-
- panorana.jpg
- il panorama
- (167.2 KiB) Scaricato 24 volte
www.fiammedelpolesine.it
Re: Abbigliamento invernale
Bravo Adv , ma tu sei giovane e forte
Altri, invece, sono vecchi freddolosi e da 3 settimane non usano la moto,
aspettando i saldi di natale e magari qualche regalo per rifarsi il motoguardaroba invernale. Nel frattempo... letargo !

Altri, invece, sono vecchi freddolosi e da 3 settimane non usano la moto,

aspettando i saldi di natale e magari qualche regalo per rifarsi il motoguardaroba invernale. Nel frattempo... letargo !

Nicholas Pakka -
Honda Deauville zavorrata da Cati
Honda Deauville zavorrata da Cati
- adventure76
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 25 ott 2011, 9:03
- Località: Adria
Re: Abbigliamento invernale
le opzioni sono 2.
1) o comprare negli outlet, che in Veneto siamo pieni.
Però parlo degli outlet dentro le fabbriche, es. Axo a Treviso, Dainese etc. etc;
2) oppure l'expo a Verona nei primi messi del 2012.
nel frattempo monto i manicotti col pelo e giro.
1) o comprare negli outlet, che in Veneto siamo pieni.
Però parlo degli outlet dentro le fabbriche, es. Axo a Treviso, Dainese etc. etc;
2) oppure l'expo a Verona nei primi messi del 2012.
nel frattempo monto i manicotti col pelo e giro.
www.fiammedelpolesine.it
Re: Abbigliamento invernale
quoto i colleghi amanti della Lidl
per l'abbigliamento da moto compro quasi tutto li, dai pantaloni alle giacche, dalle calzette all'abbigliamento termico. Addirittura anche i caschi modulari, resistentissimi agli urti anche se un po' rumorosi. Per i guanti uso quelli della speedy. Se ci sono acquazzoni in vista, sui guanti, metto quelli che si usano per lavare i piatti, taglia massima
come completo antipioggia, ho quello della tucano urbano. Ottimo ma non fa traspirare nulla. Difatti quando la togli, sei ugualmente bagnato
Ho risolto praticando dei forellini nella parte alta dei pantaloni dove non arriva acqua. Per il freddo ai piedi beh....calzettoni di lana e dischi autoriscaldanti, acquistabili a pochi euro sempre alla Lidl. Come si suol dire: poca spesa, molta resa







Fango e sai cosa mangi, sabbia e sai cosa respiri!!!!
Re: Abbigliamento invernale
Dischi autoriscaldanti ????
In alternativa c'è questo : http://youtu.be/0PjbEZ21tBQ
P.s. conosco l'inventore, è troppo forte !

In alternativa c'è questo : http://youtu.be/0PjbEZ21tBQ
P.s. conosco l'inventore, è troppo forte !

Nicholas Pakka -
Honda Deauville zavorrata da Cati
Honda Deauville zavorrata da Cati
Re: Abbigliamento invernale
Io dico la mia
Uso lo scooter T-Max tutti i giorni (freddo, caldo, pioggia, ecc......) e per l'inverno mi sono attrezzato così.
Il mio abbigliamento è il classico invernale con una giacca da moto 3/4 in gore-tex e sopra mi metto il completo antipioggia della Tucano (nilon) che non mi fà passare il freddo
ma la cosa principale per tenere le mani calde sono i guanti
io ho acquistato da circa 5 anni quelli riscaldati della KLAN http://www.magazzinirossi.it/moto/index ... dotto=8386 (quando arrivo al lavoro e parcheggio spesso faccio provare i guanti ai colleghi restano a bocca aperta
ora a Tor di Quinto siamo in parecchi ad usarli
) poi casco intergrale e scalda collo
.......il mio motto è "POCO PAGARA POCO MAGNARE" le spese fatele una volta sola e bene altrimente dovete rifarle
sesi deve usare il 2 ruote quotidianamente
Cia Cia Cosetto

Uso lo scooter T-Max tutti i giorni (freddo, caldo, pioggia, ecc......) e per l'inverno mi sono attrezzato così.
Il mio abbigliamento è il classico invernale con una giacca da moto 3/4 in gore-tex e sopra mi metto il completo antipioggia della Tucano (nilon) che non mi fà passare il freddo





.......il mio motto è "POCO PAGARA POCO MAGNARE" le spese fatele una volta sola e bene altrimente dovete rifarle


Cia Cia Cosetto