Presentazione della sezione ROMA"bighe a zonzo"
Inviato: 21 gen 2022, 15:40
Sezione ROMA "bighe a zonzo"
Sulla “mia” sezione potrei scriverci un romanzo ovviamente, la vivo da sempre, ma cercherò di limitarmi.
Il suo capo sezione è Maurizio Cascone, Spock il suo nick da sempre e non è casuale: assomiglia davvero al comandante di Star Trek. Da sempre nella sezione Roma, è una pietra miliare del motoclub. Da mille anni vive e lavora a Roma ma lo sentirete sempre e solo parlare napoletano perché il dialetto di nascita non si abbandona mai. E lui ci impedisce di dimenticare le sue origini: la sua uscita annuale in costiera Amalfitana è un evento che nessuno si vuole perdere.
Lo affianca il vice Roberto Balestrini, "Dr. House" il suo nick . Se non avete capito chi è ...state sereni! ... tranquillo e affidabile, ma come da nickname .... spesso vien fuori la sua estrosità e le zingarate sono il suo "pane" ; bravo con la moto e con le posate ....un vero "osso duro" in entrambi i campi .
Roma, la città eterna. Non ha bisogno di nessuna presentazione e quando potete, affidatevi alla sezione e godetevela di notte in moto: un’esperienza che non dovrebbe mai mancare nella vita di un motociclista.
Ma Roma sono anche i dintorni: la strada dei monasteri da Subiaco a Jenne col suo Sacro Speco e il Monastero di Santa Scolastica, Isola del Liri e la sua cascata in mezzo al paese, le fantastiche strade della zona di Palestrina e Capranica Prenestina con la salita a Guadagnolo e il Santuario della Mentorella e poi la costa, con Terracina e il tempio di Giove Anxur e la via Flacca, Gaeta con la montagna Spaccata e non finirei mai di raccontarvi la meraviglia di questi posti. La sezione Roma dice che “se so normali nun ce li volemo” quindi se siete un po’ folli e anche affamati (perché “nun se movemo se nun mettemo le zampe sotto ar tavolo”) non potete mancare di venirci a trovare!
Sulla “mia” sezione potrei scriverci un romanzo ovviamente, la vivo da sempre, ma cercherò di limitarmi.
Il suo capo sezione è Maurizio Cascone, Spock il suo nick da sempre e non è casuale: assomiglia davvero al comandante di Star Trek. Da sempre nella sezione Roma, è una pietra miliare del motoclub. Da mille anni vive e lavora a Roma ma lo sentirete sempre e solo parlare napoletano perché il dialetto di nascita non si abbandona mai. E lui ci impedisce di dimenticare le sue origini: la sua uscita annuale in costiera Amalfitana è un evento che nessuno si vuole perdere.
Lo affianca il vice Roberto Balestrini, "Dr. House" il suo nick . Se non avete capito chi è ...state sereni! ... tranquillo e affidabile, ma come da nickname .... spesso vien fuori la sua estrosità e le zingarate sono il suo "pane" ; bravo con la moto e con le posate ....un vero "osso duro" in entrambi i campi .
Roma, la città eterna. Non ha bisogno di nessuna presentazione e quando potete, affidatevi alla sezione e godetevela di notte in moto: un’esperienza che non dovrebbe mai mancare nella vita di un motociclista.
Ma Roma sono anche i dintorni: la strada dei monasteri da Subiaco a Jenne col suo Sacro Speco e il Monastero di Santa Scolastica, Isola del Liri e la sua cascata in mezzo al paese, le fantastiche strade della zona di Palestrina e Capranica Prenestina con la salita a Guadagnolo e il Santuario della Mentorella e poi la costa, con Terracina e il tempio di Giove Anxur e la via Flacca, Gaeta con la montagna Spaccata e non finirei mai di raccontarvi la meraviglia di questi posti. La sezione Roma dice che “se so normali nun ce li volemo” quindi se siete un po’ folli e anche affamati (perché “nun se movemo se nun mettemo le zampe sotto ar tavolo”) non potete mancare di venirci a trovare!