obbligo pneumatici neve o catene
Inviato: 2 dic 2011, 23:17
QUI
Obbligo di catene o pneumatici da neve: si può circolare in moto?
Com’è noto, a seguito della modifica dell’art.6 del Codice della Strada avvenuta lo scorso anno, su molti tratti stradali extraurbani gli enti proprietari hanno disposto, limitatamente al periodo invernale, l’obbligo di circolare con pneumatici da neve o con catene a bordo.
Di solito, le ordinanze degli enti proprietari estendono tale obbligo a tutti i veicoli, perciò la questione riguarda sicuramente anche i motociclisti. Sono così sorte diverse questioni, alle quali proverò a dare risposta.
Cominciamo subito col dire che l’obbligo:
vale per tutto il periodo previsto dall’ordinanza; pertanto, nei tratti stradali ai quali essa è estesa, bisogna avere le catene da neve a bordo o le gomme “invernali” montate anche quando è bel tempo e le strade sono asciutte;
vale per tutti, anche i non residenti; pertanto, se anche siete soltanto di passaggio su una strada dove vige l’obbligo, dovete essere comunque in regola anche se siete residenti e abitate a Pantelleria.
La sanzione prevista dal Codice va da 80 a 318 Euro.
Ma la questione più importante per i motociclisti è un’altra: non esistono catene da moto omologate. Esistono le gomme da moto M+S – che la normativa italiana considera invernali a tutti gli effetti, anche in assenza del fiocco di neve racchiuso nella montagna – ma si tratta di gomme specifiche per il fuoristrada, che di solito sono disponibili in misure adatte solo sulle moto da cross e da enduro (ivi comprese le maxienduro), ma non alle moto stradali, e che comunque penalizzano non poco le caratteristiche di guida su asfalto.
E allora chi ha una moto stradale che cosa deve fare, rinunciare alla moto? Forse no, pare che una soluzione ci sia, e anche molto semplice.
Spulciando il web, ho scoperto – udite udite – che l’obbligo di adottare catene da neve omologate, stabilito dal D.M 13-3-2002 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, vige soltanto per le automobili (veicoli di categoria M1), ma non per le altre categorie di veicoli, ivi compresi i motocicli (L3). Ne consegue, fino a prova contraria, che le moto possono montare qualsiasi tipo di catene non omologate in Italia, come per esempio le Michelin Easy Grip, comodissime da montare, purché la moto abbia il forcellone monobraccio:
In effetti, nella UE non esiste alcuna omologazione per le catene da moto. Quindi, i motociclisti che hanno moto prive di gomme M+S hanno l’obbligo di portarsi dietro le catene e di montarle se necessario, ma le catene possono essere di qualsiasi tipo (anche catene auto, se di formato compatibile), purché siano effettivamente catene o simili e non oggetti di fortuna quali corde, fascette ecc.
Un’ultima osservazione: la normativa non indica su quali ruote debbano essere montate le catene in caso di obbligo, pertanto per soddisfare la legge dovrebbe essere sufficiente catenare la sola ruota posteriore, come per le auto.