Pagina 1 di 1

obbligo pneumatici neve o catene

Inviato: 2 dic 2011, 23:17
da gio66
QUI

Obbligo di catene o pneumatici da neve: si può circolare in moto?
Com’è noto, a seguito della modifica dell’art.6 del Codice della Strada avvenuta lo scorso anno, su molti tratti stradali extraurbani gli enti proprietari hanno disposto, limitatamente al periodo invernale, l’obbligo di circolare con pneumatici da neve o con catene a bordo.

Di solito, le ordinanze degli enti proprietari estendono tale obbligo a tutti i veicoli, perciò la questione riguarda sicuramente anche i motociclisti. Sono così sorte diverse questioni, alle quali proverò a dare risposta.

Cominciamo subito col dire che l’obbligo:

vale per tutto il periodo previsto dall’ordinanza; pertanto, nei tratti stradali ai quali essa è estesa, bisogna avere le catene da neve a bordo o le gomme “invernali” montate anche quando è bel tempo e le strade sono asciutte;
vale per tutti, anche i non residenti; pertanto, se anche siete soltanto di passaggio su una strada dove vige l’obbligo, dovete essere comunque in regola anche se siete residenti e abitate a Pantelleria.
La sanzione prevista dal Codice va da 80 a 318 Euro.

Ma la questione più importante per i motociclisti è un’altra: non esistono catene da moto omologate. Esistono le gomme da moto M+S – che la normativa italiana considera invernali a tutti gli effetti, anche in assenza del fiocco di neve racchiuso nella montagna – ma si tratta di gomme specifiche per il fuoristrada, che di solito sono disponibili in misure adatte solo sulle moto da cross e da enduro (ivi comprese le maxienduro), ma non alle moto stradali, e che comunque penalizzano non poco le caratteristiche di guida su asfalto.

E allora chi ha una moto stradale che cosa deve fare, rinunciare alla moto? Forse no, pare che una soluzione ci sia, e anche molto semplice.

Spulciando il web, ho scoperto – udite udite – che l’obbligo di adottare catene da neve omologate, stabilito dal D.M 13-3-2002 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, vige soltanto per le automobili (veicoli di categoria M1), ma non per le altre categorie di veicoli, ivi compresi i motocicli (L3). Ne consegue, fino a prova contraria, che le moto possono montare qualsiasi tipo di catene non omologate in Italia, come per esempio le Michelin Easy Grip, comodissime da montare, purché la moto abbia il forcellone monobraccio:



In effetti, nella UE non esiste alcuna omologazione per le catene da moto. Quindi, i motociclisti che hanno moto prive di gomme M+S hanno l’obbligo di portarsi dietro le catene e di montarle se necessario, ma le catene possono essere di qualsiasi tipo (anche catene auto, se di formato compatibile), purché siano effettivamente catene o simili e non oggetti di fortuna quali corde, fascette ecc.

Un’ultima osservazione: la normativa non indica su quali ruote debbano essere montate le catene in caso di obbligo, pertanto per soddisfare la legge dovrebbe essere sufficiente catenare la sola ruota posteriore, come per le auto.

Re: obbligo pneumatici neve o catene

Inviato: 4 dic 2011, 19:42
da brag
E quindi?
Se ne parla in tutti i forum di moto,
ma ancora non ho capito che cosa bisogna fare : Blink :

Re: obbligo pneumatici neve o catene

Inviato: 5 dic 2011, 1:35
da gio66
Legalmente....lasciar la moto a.casa.
con qualche attenzione, usarla.
Intanto...qualcuno pare sia stato fermato in autostrada zona pordenone, fatto uscire dall'autoatrada e multato. ma potrebbe trattarsi delle solite leggende popolari.....

Re: obbligo pneumatici neve o catene

Inviato: 5 dic 2011, 8:33
da brag
Al centro sud il problema si sente poco, ma capisco che per chi usa la moto al nord è un obbligo penalizzante.
Non aggiungo commenti perché costringerei l'amministratore a censurarmi : Fuck You :

Re: obbligo pneumatici neve o catene

Inviato: 21 dic 2011, 8:02
da Pakka
Con la crisi che c'è, altro che gomme termiche, una bella termocoperta per tenere al caldo la motina in letargo : Cry :

chiarezza sulle catene da neve

Inviato: 2 gen 2012, 10:12
da adventure76
con tutto questo casino, su dove mettere le catene da neve, allego il link della Polizia di Stato:

http://www.poliziadistato.it/articolo/view/21073/

Re: chiarezza sulle catene da neve

Inviato: 10 gen 2012, 14:57
da Pakka
Dal sito della PdS
Come ormai noto, l'art. 6 comma 4 lettera e) del Codice della strada, dopo le modifiche della Legge nr. 120 del 29 luglio 2010 ("Disposizioni in materia di sicurezza stradale"), ha introdotto la possibilità per gli enti proprietari o gestori della strada di disporre, mediante ordinanza, l'obbligo per i veicoli di munirsi od avere a bordo catene da neve

Dal quale si deduce questo :

1. La lettera e) del comma 4 dell'articolo 6 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successivemodificazioni, di seguito denominato «decreto legislativo n. 285 del 1992», e' sostituita dalla seguente:

prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio»

articolo 53: Motoveicoli
1. I motoveicoli sono veicoli a motore, a due, tre o quattro ruote, e si distinguono in: (1)

a) motocicli: veicoli a due ruote destinati al trasporto di persone, in numero non superiore a due compreso il conducente;

---------------------------------------------------------------

Le moto sono Veicoli, quindi devono avere termiche o catene per percorrere strade in cui vige l'obbligo. molte sono ultimamente, le ordinanze dei sindaci relative al loro territorio ( in pratica nel pdf della PdS non ci sono tutti i territori soggetti all'obbligo ) ...... Regolatevi : Eeek :

Re: chiarezza sulle catene da neve

Inviato: 11 gen 2012, 1:05
da gio66
nicola, è proprio su questo che si disquisisce.
le moto SONO veicoli e le ordinanze parlando di veicoli, le comprendono.
io monterei anche le m+s, con tutti i limiti che ne conseguirebbero per la guida, ma NON ci sono.
ci sono forse le misure 90 e 120 ed alcune per gli scooter, poi....il nulla.

Re: chiarezza sulle catene da neve

Inviato: 19 nov 2012, 13:18
da brag
Come è andata a finire questa storia?

Sul sito della FMI si legge che avrebbe emanato una circolare per escludere le moto!
Qualcuno sa qualcosa?

Re: chiarezza sulle catene da neve

Inviato: 20 nov 2012, 8:07
da emisca
quindi se vedo un posto di blocco in una strada del genere tocca fare i pirati? :)