Visto che a me piace fare le cose con calma, ho deciso che vado all'evento della sezione Venezia ma impiegandoci UN PO’ PIU’ del necessario

Per la precisione, approfittando delle feste del 25 aprile e del 1 maggio e quindi dovendomi prendere solo tre giorni di ferie, mi faccio un bel giretto di una settimana!!!!



Di seguito il programma del giro

“Motogiro Veneto”
25 aprile - 01 maggio 2013
Programma
NOTA: il programma prevede una partenza e un ritorno da/a Roma. Se ci fosse chi si vuole unire durante il percorso, basta accordarsi

Giovedì 25 aprile
Da Roma a Villaggio Monte Busca (FC): 380 km. Autostrada fino a Orte e poi lago Trasimeno passando da Panicale, Montecolognola (che offrono begli scorci del lago) e da Monte Santa Maria Tiberina.
Pranzo
Dove ci fermiamo, senza prenotazione
Cena e pernotto
Albergo Ristorante Monte Busca
Via Villaggio Monte Busca, 35
47019 Monte Busca (FC)
Tel: 0546 943941
Email: albergo.montebusca@libero.it
GPS: 44,05754, 11,77041
Prezzo: 55,00 € a persona in trattamento di mezza pensione (cena, pernotto e colazione) in camera doppia.
Venerdì 26 aprile
Da Villaggio Monte Busca (FC) a Scorzè (VE): 280 km. Si riparte direzione Venezia passando dalle Valli di Comacchio. Si passa sul ponte di barche a Po Gorino (punto F della mappa, a pedaggio e se è aperto), faro di Bacucco (G), ponte di barche di Santa Giulia (H), la sacca degli Scardovari (I,J) il tutto correndo sugli argini con acqua da tutte le parti.
Pranzo
Dove ci fermiamo, senza prenotazione
Cena e pernotto
Locanda S. Ferdinando
Via Castellana, 27/29
30037 Scorzè (VE)
Tel. 041 445 396
Fax 041 584 5010
e-mail: info@locandasanferdinando.com
GPS: 45,576500, 12,096159
Prezzo: 30,00 € a persona in trattamento di B&B (cena e colazione) in camera doppia.
Cena alla carta o presso questo ristorante o presso uno che sceglieremo sul posto.
Sabato 27 aprile
Gita in barca delle isole della laguna organizzata dalla Sezione Venezia (25,00 € a persona compreso il pranzo sulla barca).
Per chi non volesse venire, giornata libera.
Cena e pernotto
Locanda S. Ferdinando (come il giorno prima)
Prezzo: compreso nei 75,00 € dell’evento della Sezione Venezia.
Domenica 28 aprile
Evento della Sezione Venezia con pranzo compreso nei 75,00 € dell'evento
Cena e pernotto
Locanda S. Ferdinando (come i due giorni precedenti)
Prezzo: 30,00 € a persona in trattamento di B&B (cena e colazione) in camera doppia.
Cena alla carta o presso questo ristorante o presso uno che sceglieremo sul posto.
Lunedì 29 aprile
Da Scorzè (VE) a Lucarelli (SI): 320 km. Strada mista tra Passo delle Futa, Raticosa, Chiantigiana, intermezzata da autostrada.
Pranzo
Dove ci fermiamo, senza prenotazione
Cena e pernotto
Ristoro A Lucarelli
Via Chiantigiana, 7
53017 Lucarelli (SI)
Tel: 0577.733.538
Fax: 0577.733.564
Cell: 333.523.17.92
Email: ristoro@lucarelli.info
GPS: 43,51817, 11,31179
Prezzo: 32,50 € a persona in trattamento di B&B (cena e colazione) in camera doppia.
Cena alla carta presso la struttura del pernotto.
NOTA: in questa struttura ci sono solo 12 posti letto. Se dovessimo superare questo numero, chi arriva dopo verrà alloggiato in strutture vicine
Martedì 30 aprile
Si fà l’Eroica in moto! La strada è in parte asfaltata e in parte sterrata ma la parte sterrata non è altro che una strada bianca battuta, fattibilissima con qualunque moto, anche quelle sportive. Se qualcuno non se la sente, la zona dove pernottiamo è il Chianti ed è bellissima e oltre a strade da paura, ci sono paesi bellissimi da vedere. Se a qualcuno interessa, preparo una guida su cosa vedere in un giorno.
Percorso dell'Eroica: 205 km. L’Eroica parte e arriva a Gaiole in Chianti.
Pranzo
Dove ci fermiamo, senza prenotazione
Cena e pernotto
Ristoro A Lucarelli (come il giorno prima)
Prezzo: 32,50 € a persona in trattamento di B&B (cena e colazione) in camera doppia.
Cena alla carta presso la struttura del pernotto.
Mercoledì 1 maggio
Si rientra a Roma per una strada sobria tipo Cassia o in autostrada (250 km circa) se si vuole tornare velocemente.
Oppure facciamo i pazzi e ce ne andiamo all’Abbazia di S. Galgano (300 km circa) dove ci sta anche la spada nella roccia. Si trova a 70 km da Gaiole in Chianti e poi possiamo scendere o passando per l’aurelia oppure continuando verso l’interno ma quelle strade le conosco abbastanza bene e sono tutte curve e bellissime.
Pranzo
Dove ci fermiamo, senza prenotazione
Totale chilometri previsti: 1.500 circa
In allegato a questo programma trovate:
- lo stesso in formato PDF
- un file, sempre PDF, che riporta un preventivo di spese per il viaggio. Tenete di conto che è un preventivo perchè certe spese (tipo la maggior parte dei pranzi e alcune cene) non sono prenotate quindi pagheremo sul momento

- il programma dell'evento della Sezione Venezia a cui parteciperemo
Per INFORMAZIONI rispondete a questo post oppure chiedete a me scrivendomi a xav@ccmotorday.it
ATTENZIONE:
- visto il forte anticipo con cui lo pubblico, ci potranno essere variazioni al programma che ovviamente comunicherò tempestivamente
- visto che il motogiro è fatto in periodo di ponti dove il mondo intero sarà in giro, mi occupo io di eseguire le prenotazioni per tutti coloro che vorranno partecipare e che me lo comunicheranno ENTRO E NON OLTRE LUNEDI' 18 MARZO 2013 ALLE H. 23:59. Per tutti coloro che si decideranno più tardi di questa data, nel programma ci sono tutti i riferimenti ai posti dove dormiremo quindi provvederete da soli a eseguire le prenotazioni che vi interessano